MICHELA SILLA - POESIE
- Bel Esprit
- 6 days ago
- 5 min read
IT/EN
Translation by Andrej Maksimovič
BEL ESPRIT - ARTIUM SODALITAS

Michela Silla, nata a Cagliari nel 1984, è laureata in Lettere e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica. Attualmente vive a Firenze e insegna italiano lingua seconda e strategie creative per gli insegnanti di lingua. Ha pubblicato Limpida a guardare (Transeuropa Edizioni, 2022) e i suoi testi sono apparsi in alcune riviste letterarie. È attiva nel panorama culturale e artistico di Firenze dove cura la rassegna poetica “Il prodigio della lingua nella poesia”.
Michela Silla, born in Cagliari in 1984, holds a degree in Literature and a PhD in Philology, Italian Literature, and Linguistics. She currently lives in Florence, where she teaches Italian as a second language and creative strategies for language teachers. She has published Limpida a guardare (Transeuropa Edizioni, 2022), and her writings have appeared in several literary journals. She is active in Florence’s cultural and artistic scene, where she curates the poetry series "Il prodigio della lingua nella poesia" (“The Wonder of Language in Poetry”).
da COSA C’È DI VERO NELLE CITTÀ DI MARE
from WHAT’S TRUE ABOUT SEASIDE TOWNS
Janas
C’è sempre vento, i tetti bassi
sotto il cielo aperto e vasto
si inchinano
davanti a chi è rimasto
in questa terra di azzurro e malìe;
il mare chiama,
ma la città è campo vuoto
ferito dal sole
che scava muri di case invecchiate.
Dove sono ora le fate,
i canti di sirene, le foreste?
Non torni più, non torni più
se segui la voce di fata o strega –
l’onda alta sui telai d’oro;
e puoi vedere o fuggire
sembra dire la voce.
Vuoi vivere o fuggire?
Soffiate ancora,
Janas dalla pelle chiara
quasi trasparente,
su fronde di querce
stelle gigantesche
sulle teste di chi vuole vedere
e cerca senza paura
l’allegria che tuona,
coraggiosa e dura.
Janas
There's always wind, the low roofs
under the vast, open skies
bow down
before those who remain
in this land of curses and azure;
the sea calls,
but the city is an empty field
wounded by the sun
that hollows out walls of aged houses.
Where are now the fairies,
the sirens' songs, the forests?
You don't return, not any more
if you follow the voice of fairy or witch –
the high wave on the golden looms;
and you can see or flee
the voice seems to say.
Do you want to live or flee?
Blow again,
Pale-skinned Janas
almost transparent
on oak fronds
gigantic stars
on the heads of those who want to see
and fearlessly seeks
the cheerfulness that thunders
brave and hard.
Canta la tempesta, si disperde
Canta la tempesta, si disperde
un attimo nell’aria di Levante
prima che il tuono esploda
e ci liberi davanti al mare scalzi,
bianca sabbia di luce.
Terra che tutto ricuce
sollevando il tuono che urla in gola
divora
bentu e sali bentu e sali
terra de bentu e sali
quando il sole piange l’oro
e poi va via,
i nuraghi prendono il buio
e una folle beatitudine
sbatte contro le tempie,
sono tua.
Sings the storm, it scatters
Sings the storm, it scatters
a instant in the Levant breeze
before the thunder explodes
and sets us free barefoot before the
sea,
white sand of light.
Earth that all mends
lifting the thunder that screams in the throat
devours
bentu e sali bentu e sali
terra de bentu e sali
when the sun weeps gold
and goes away
the nuraghi take the darkness
and a crazed bliss
beats against your temples,
I am yours.
A mio nonno
La sedia gialla,
il gelsomino dalle case;
nell’ombra le mani,
piccoli fiumi di vene azzurre.
La notte non crede alla fine.
To my grandfather
The yellow chair,
the jasmine from the houses;
in the shadows the hands,
small rivers of blue veins.
The night does not believe in the end.
Ticchettio di unghie alla finestra
Ticchettio di unghie alla finestra,
bellezza arginata impazziva
nel corpo un tesoro
di sogni mai detti,
la luce dell’oro
usciva dagli occhi.
Ora sei la neve
dei pioppi in primavera.
Sai stare tra le cose?
La gioia ti solleva.
Ticking nails at the window
Ticking of nails at the window,
curbed beauty went mad
in the body a treasure
of dreams never told,
the light of gold
came out of your eyes.
Now you're the snow
of poplars in spring.
Can you stand among things?
Joy lifts you up.
A E.
Notte, estate, lampi
di luce da case intorno.
Tredici anni si sono rincorsi,
quel che non sai ti esplode negli occhi.
Non mi stanco di guardare
lo chignon da ballerina
le spalle barca a vela
la fiducia che
incanta
l’ombra, il giglio
sulla fronte bianca.
TO E.
Night, summer, flashes
of light from houses around.
Thirteen years have chased each other,
what you don't know in your eyes explodes.
I don't tire of looking
the dancer's chignon
the sailor's shoulders
the faith that
enchants
the shadow, the lily
on the white forehead.
La testa sulle mie ginocchia
La testa sulle mie ginocchia
occhi farfalla
volto alba
dove tutto inizia
ora e sempre.
Mi chiedi le rondini dove vanno,
se si perdono.
Your head on my lap
Your head on my lap
butterfly eyes
sunrise face
where everything now
and always starts.
You ask me where the swallows go,
if they are lost.
Arriva la voce dal buio che non so
Arriva la voce dal buio che non so
quando chiami: mamma – unica parola
unica corda a cui aggrapparti;
ma si infrange l’ultima vocale
la tua a finale
insegue l’alba
tra miracolo e morte.
Poi mi tocchi,
salvo?
Comes the voice from the darkness I do not know
Comes the voice from the darkness I do not know
when you call: mother – only word
only rope to grasp on to;
but the last vowel breaks
your final a
chases the dawn
between miracle and death.
Then you touch me,
saved?
Ti nasce dagli occhi
Ti nasce dagli occhi
se sorridi
un paese in festa
al colmo di vertigine
la giostra;
cresce leggero
di polline un bacio,
cade in un lampo
il piglio severo.
Se sorridi
muore
quello che ero.
It springs from your eyes
It springs from your eyes
if you smile
a country in feast
at the height of dizziness
the merry-go-round;
grows lightly
a pollen kiss,
falls in a flash
the frown severe.
If you smile
dies
what I was.
Amore gigantesco, ti guardo
Amore gigantesco, ti guardo
e penso a quando morirò,
non ti avrò perso
e morire andrà bene.
Ti scrivo con il mormorio dell’onda
che ride
ride d’amore,
figlio mio dell’universo.
Gigantic love, I gaze at you
Gigantic love, I gaze at you
and think of when I die,
I shall not have lost you
and dying will be fine.
I write to you with the murmur of the wave
that laughs
laughs with love,
my child of the universe.